MENEGHINA SUMMER CITY
MICRO CAMP
OUTDOOR EDUCATION
Riparte il Summer City MICRO CAMP di Atletica Meneghina alla scoperta del Parco Sempione e della Città Metropolitana di Milano!
Un'esperienza indimenticabile per i bambini dai 2 ai 6* anni.
*i bambini del 2019 possono decidere se partecipare al City o al Micro Camp.
Settimane e orari
Dal 30 Giugno all'1 Agosto e dal 25 Agosto al 5 Settembre 2025.
Dal Lunedì al Venerdì
Full-time (8.30) 9.00 alle 16.30 (18.00)
Part-time (8.30) 9.00 alle 12.30 (13.30)
Full-time a settimana
230€ iscritti in Atl. Meneghina
250€ NON iscritti in Atl. Meneghina
Part-time a settimana
150 € iscritti in Atl. Meneghina
170 € NON iscritti in Atl. Meneghina
Fino al 4 Maggio una seconda maglietta in omaggio!
Luogo
Arena Civica/Parco Sempione
Pick-up su richiesta
Zona 4 - Giardini Susa/Argonne
Zona 3 - Stoppani (Piazzale Lavater)
Zona 3 - Giuriati
Zona 6 - Solari
Istruttori/Educatori di Atletica Meneghina laureati in Scienze Motorie e/o Psicologia e/o Scienze della Formazione, insegnanti presso la scuola d'infanzia, materna e primaria specializzati in Centri Estivi per la fascia d'età Under 6.
Planning Attività
la lista delle attività verrà inviato il Venerdì precedente di ogni inizio settimana, è suddiviso in attività fisse e a turnazione. Le attività seguono la struttura e le tempistiche della scuola dell'infanzia.
E' passibile di modifiche in base al meteo. Esempio di planning settimanale.
I gruppi
I bambini/ragazzi saranno suddivisi in gruppetti per fascia d'età (o anno di nascita se possibile). E' possibile scegliere di stare con amici inserendolo nelle NOTE in fase di iscrizione.
Spostamenti
per le attività in zona Parco Sempione o limitrofe ci sposteremo a piedi (se non diversamente specificato).
Per la gita giornaliera lo spostamento è previsto tramite bus privato.
Attività MultiSport e ludico-ricreative
Outdoor/Indoor praticate
in Arena Civica e all'interno del Parco Sempione e/o zone limitrofe.
Ogni attività sarà adeguata alla fascia d'età a cui è rivolta.
Gita giornaliera
Esempi: Fattoria Didattica, Safari Park, Idroscalo, Parco Ittico, Parco delle Cornelle oppure gita "Esplorando la città" a piedi/mezzi pubblici per i più grandi. Anche chi sceglie il PART TIME può decidere di partecipare alla gita integrando la quota.
Il Micro Camp è outdoor education: stare all’aria aperta, insieme ai propri coetanei, accresce le capacità sociali dei bambini e delle bambine che messi in un contesto diverso da quello dell’aula scolastica sono spinti a stare in relazione con se stessi e con gli altri in modo differente. Inoltre, alcune attività aumentano la consapevolezza verso i temi del rispetto dell’ambiente, della percezione del sé nel mondo e della salute di corpo e mente. L'esperienza è concepita come rapporto tra bambino e ambiente, dove il fanciullo non è uno spettatore passivo, ma interagisce con ciò che lo circonda. Il pensiero dell'individuo nasce dall'esperienza intesa come esperienza sociale.
Attività base che i bambini praticheranno tutti i giorni: rinforzo schemi motori di base e motricità generale, giochi di una volta (corda, tiro alla fune, tiro al bersaglio, ecc) , propedeutica ai giochi di squadra e all'atletica leggera, esplorazione del parco e orienteering, arrampicata, pic nic per pranzo e gioco libero*.
*I bambini provano e sperimentano senza essere guidati dall'istruttore (ma solo sorvegliati) oggetti, attrezzi e situazioni nuove all'interno di un ambiente conosciuto.
Inoltre quest'anno ogni settimana avrà un tema specifico: tutte le attività ludico-ricreative e laboratoriali esploreranno il tema proposto (ad esempio gli elementi aria, acqua e fuoco).
Attività extra praticate una o due volte a settimana a turnazione :
- Favole in Movimento;
- Caccia al Tesoro;
- TruccaBimbi;
- Pool Party;
- Pasticcieri per un giorno: decora il tuo cupcake!
- Visita botanica con guida e laboratorio presso la Palazzina Appiani;
- Hello song! (musica in inglese);
- Visita ai musei civici limitrofi;
- Gita giornaliera*.
Attività extra proposte nelle scorse edizioni in aggiunta alle attività a turnazione (in base alla fascia d'età):
- Skateboard;
- Scuola di circo;
- Bike al Parco Sempione;
- Dragon Boat sulla Darsena;
- Planetario;
- Museo della Scienza e della Tecnica con laboratorio.
P.S. Queste attività sopra descritte non esuriscono tutte le iniziative che ogni estate proponiamo. Ogni anno vengono aggiunte attività nuove e diversificate in base alle fasce d'età.
In caso di pioggia o cattivo tempo
verranno proposte attività sportive nella palestra dell'Arena Civica e attività laboratoriali in collaborazione con i Musei Civici di Milano.
Istruttore di riferimento
Ogni gruppo avrà un istruttore di riferimento per eventuali problematiche, uscite/entrate posticipate, foto della giornata e reminder per le attività del giorno dopo.
Pranzo (50€) *
Il nostro pranzo è formato da un pasto caldo completo: primo, secondo e contorno. Proponiamo un'alimentazione sana, nutriente e di qualità. Esempio menu.
Le merende del mattino e del pomeriggio sono composte da frutta fresca e dolcino.
* Il pranzo non è compreso nella quota, le merende sì.
Cosa indossare/portare
Abbigliamento comodo e sportivo, no vestiti costosi o che non si possano sporcare.
E' richiesta una borsa con il cambio da lasciare per l'intera settimana e uno zainetto da portare ogni giorno con borraccia e effetti personali.
Accettiamo anche bambini che utilizzano ancora il pannolino, è necessario portare pannolini e salviette per l'intera settimana.
Per maggiori dettagli visionare il regolamento del City Camp.
Note
La quota comprende tutte le attività e la maglietta dei TIGERS City Camp 2025.
All'atto dell'iscrizione indicare i nominativi degli amici con i quali volete stare in gruppo inserendoli ed eventuali intolleranze o allergie per chi ordina il pranzo da noi.
E' importante indicare anche se il bambino necessita o no del riposino pomeridiano e se indossa ancora il pannolino.
Scarica il regolamento e e la lista di cosa portare al City Camp 2025!